Orienteering in Villa 2012
Villa Varda - Brugnera (PN)
11 marzo 2012
NEWS
PROGRAMMA
COMITATO TECNICO
CATEGORIE
INFORMAZIONI TECNICHE
COME ARRIVARE
CONTATTI
CLASSIFICHE
FOTO O-Week 2004
F.A.Q.
NEWS
11.03.2012 | Da stasera sono on-line le classifiche e gli split time. Grazie a tutti per essere intervenuti alla manifestazione. | |
10.03.2012 | Disponibile il comunicato di gara n.1. Si prega di prenderne visione. | |
04.03.2012 | Aggiornati i dati dei percorsi (lunghezze e numero punti) | |
01.02.2012 | Inserite in internet le informazioni sulla manifestazione |
PROGRAMMA
Domenica 11 marzo 2012 | |
Località | Brugnera (PN) - Parco di Villa Varda |
Centro Gare Ritrovo |
Parcheggio antistante la villa |
Ore 09.00 | Apertura segreteria / Iscrizioni |
Ore 10.00 | Partenza dei primi concorrenti |
Verso le 12.30 | Premiazioni |
COMITATO TECNICO
Elvio CERESER | Direttore di Gara |
Elvio CERESER | Tracciatore |
Anna CELANT | Segreteria |
Flavio MATTIONI | Elaborazione Dati |
C.R.I. - C.P. di Pordenone | Assistenza medica |
Pessot Lucia | Premiazioni |
CATEGORIE
Tesserati:
Categoria | Tipologia | Lunghezza | Punti |
BIANCO M/F | Semplice | 1,5 Km | 10 |
GIALLO M/F | Medio semplice | 1,5 Km | 12 |
ROSSO M/F | Medio difficile | 2,3 Km | 20 |
Non tesserati:
Percorso | Tipologia | Lunghezza | Punti |
PUPPIES | Non tesserati Non competitiva |
1,6 Km | 0 |
Informazioni per i non tesserati
Per partecipare alla gara è necessario essere tesserati FISO 2012
(possibilità di tesserarsi all'atto dell'iscrizione alla gara).
Chi non fosse tesserato FISO non potrà partecipare alla gara, ma potrà provare il percorso non competitivo
PUPPIES, che non prevede nè classifica nè premiazione.
Per informazioni dettagliate,
consulta le F.A.Q. in fondo alla pagina.
La formula di gara è a sequenza classica, cioè le lanterne andranno raggiunte una dopo l'altra nella sequenza indicata. Vince chi completa il percorso e punzona tutte le lanterne nel minor tempo.
INFORMAZIONI TECNICHE
Carta di Gara: |
Cartina del Parco, colori norma ISSOM 2004, equidistanza 2,5 m. |
Terreno di gara: | Parco cittadino con ampi prati ed alta visibilità. |
Tipo di gara: | Sprint a sequenza classica con punzonatura elettronica SportIdent. |
Punzonatura: | Per tutte le categorie a COLORI e' previsto l'utilizzo del sistema
di punzonatura elettronica sport-ident. I partecipanti del PUPPIES potranno usare la punzonatura manuale, con cartellino. |
Iscrizioni: |
Iscrizioni in loco; per predisporre un numero adeguato di cartine,
sono gradite preiscrizioni entro il giorno 08/03/2012
ai seguenti recapiti:
Specificare cognome e nome, tessera, si-card e categoria di iscrizione. |
Quote: |
Euro 4.00 per le categorie BIANCO, GIALLO, ROSSO |
COME ARRIVARE
CONTATTI
E-mail: | info (at) corivorivo.it |
Telefono: |
+39 0434 627312 (Lucia) +39 348 0394959 (Elvio) |
L'organizzazione, pur impegnandosi per la buona riuscita
della gara, declina ogni responsabilità per danni a persone o cose che
dovessero verificarsi prima, durante o dopo la manifestazione.
L'iscrizione equivale ad una dichiarazione di idoneità fisica alla partecipazione.
Per il percorso PUPPIES,
considerato il carattere non competitivo, il partecipante dichiara la
propria idoneità fisica con l'atto dell'iscrizione, come previsto dalla normativa di legge del D.M. 28/2/1983
e solleva gli organizzatori da tutte le responsabilità civili e penali in
caso di incidenti di qualsiasi tipo. Non verrà stilata alcuna classifica
ufficiale ed eventuali riconoscimenti verranno assegnati a discrezione dell'organizzazione.
F.A.Q. - Domande frequenti
Che cos'è l'orienteering? |
La Corsa a Orientamento (Orienteering) è una gara a tempo, in cui ciascun concorrente, uomo o donna o squadra che sia, servendosi solo di una mappa molto dettagliata della zona di gara e di una bussola, deve raggiungere nel minor tempo possibile il traguardo, dopo essere passato per una serie di punti di controllo obbligatori. |
Sono alle prime armi. Posso fare la gara? |
La gara è riservata ai tesserati alla FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento). Ci si può tesserare anche sul posto al costo di 3 euro e la tessera è valida fino al 31/12/2012. Sono però richieste la presentazione di un certificato medico non agonista (certificato di buona salute) e, se minorenni, la firma dei genitori. |
Perchè mi devo tesserare? |
Il tesseramento è obbligatorio per regolamento FISO; esso fornisce la copertura assicurativa contro gli infortuni personali occorsi in attività sportiva come espressamente indicato nel capitolo riguardante “La polizza assicurativa dei tesserati FISO” (consultabile sul sito federale); inoltre da' la possibilità di partecipare a tutte le gare in categoria non agonistica inserite nel calendario FISO. |
Non sono tesserato. Posso partecipare lo stesso? |
Non è possibile partecipare alla gara, ma si può provare l'orienteering iscrivendosi al percorso
PUPPIES, che è non competitivo. Quindi non si fa una gara a tempo e non c'è classifica, ma si prova
a fare una passeggiata con la stessa cartina dei concorrenti in gara, su un percorso semplificato. Noi forniremo solo
la cartina con disegnato il percorso e un cartellino di controllo, oltre alla possibilità di servirsi
dell'assistenza medica presente in loco. |
Mi sono tesserato. A quale categoria posso partecipare? |
Essendo una gara promozionale, la partecipazione è libera in qualsiasi categoria. Le categorie sono suddivise per colore, dalla più semplice (BIANCO) alla più difficile (ROSSO). La scelta va fatta alla luce della propria preparazione fisica e tecnica; per i principianti consigliamo la categoria BIANCO, affrontabile dagli esordienti. |